"ROMPIAMO GLI SCHEMI USUALI, ABITUDINARI, DI APPARENTE SICUREZZA"
<p>Dalla costola di questo sito nasce il nuovo <a href="https://aroundtheblog.compagniadeicaraibi.com/"><strong>Around the Blog. Il mondo di Compagnia dei Caraibi</strong></a>, uno spazio di informazione libera, un’isola felice popolata da professionisti del settore che si cimenteranno in ciò che gli riesce meglio: contagiare il prossimo con la propria passione.</p> <p><br /> <a href="https://aroundtheblog.compagniadeicaraibi.com/"><strong>Scoprilo subito!</strong></a></p> <p><br /> Ecco l'elenco dei collaboratori – destinato a ingrandirsi in futuro - che ci diletteranno ogni settimana con contenuti originali:</p> <p><br /> <strong>Cristian Bugiada</strong> e <strong>Roberto Artusio</strong>, bartender gestori de La Punta Expendio de Agave</p> <p><strong>La McMusa</strong>, travel blogger con la passione per gli States</p> <p><strong>Marco Maltagliati</strong> e <strong>Federico Mazzieri</strong>, fondatori di Dream Whisky</p> <p><strong>Fulvio Piccinino</strong>, barman, docente ed esperto di liquoristica italiana</p> <p><strong>Leonardo Pinto</strong>, ricercatore di rum e fondatore di ShowRUM </p> <p><strong>Enrico Russino</strong>, produttore e selezionatore di erbe aromatiche e officinali</p> <p><strong>Cristina Viggè</strong>, giornalista esperta di Food and Beverage</p> <p> </p> <p>Ma non è finita qui!<br /> </p> <p>Around the Blog<em> </em>non ha solo radunato un gruppo di ottimi professionisti della parola, ma anche dell’immagine.</p> <p>Per rendere gli articoli ancora più unici, si è deciso di affidare ad alcuni<strong> </strong><strong>talentuosi illustratori</strong> italiani e stranieri, il compito di tradurre in immagine i diversi articoli, lasciando loro massima possibilità di espressione, in base allo stile e allo sguardo che li caratterizza.</p> <p> </p> <p>Grazie alla creatività dei primi otto artisti sarà anche possibile aprire un nuovo profilo social: quello <a href="https://www.pinterest.it/AroundTheBlogCdC/">Pinterest!</a></p> <p>A differenza degli altri social, sul nuovo strumento di comunicazione saranno condivise solo le illustrazioni del nostro blog, con l’obiettivo di veicolare gli articoli attraverso un media diverso da quelli convenzionalmente utilizzati e raggiungere anche nuove fette di pubblico.</p> <p> </p> <p><strong>Around the Blog</strong><em> </em>non è dunque l’ennesimo canale per pubblicizzare i prodotti di casa, non sarà una scontata vetrina virtuale per far aggiungere al carrello il liquido del momento.</p> <p>Sarà invece una nuova voce dedicata a chi vuole saperne di più di questo fantastico mondo con articoli che metteranno in contatto i distillati con il mondo degli eventi, del food pairing, con le arti, con la storia e le mode più recenti.</p>
<p><strong>Gin Mare Capri</strong> è il gin di cui tutti parlano ed è costantemente nella Best Selling List degli store <strong>Eataly</strong>di tutta Italia. <br /> <br /> Per far conoscere meglio questa <strong>Limited Edition</strong> che ha messo in bottiglia i sapori dell'isola e della penisola sorrentina, abbiamo organizzato alcune serate evento.</p> <p>Dopo le date di Torino, Trieste, Milano, Genova, saremo di nuovo a:</p> <p> </p> <p>- <strong>giovedì 23 luglio Eataly Milano Smeraldo</strong> - Aperitivo con Special Drink List <br /> </p> <p>- <strong>venerdì 24 luglio Eataly Trieste</strong> - Degustazione<br /> </p> <p>- <strong>giovedì 30 luglio Eataly Milano Smeraldo</strong> - Aperitivo con Special Drink List <br /> </p> <p>- <strong>lunedì 27 Eataly Torino Lingotto</strong> - A cena con Federico Zanasi<br /> Un viaggio tra Torino e Barcellona per scoprire le specialità firmate dallo chef Federico Zanasi del Ristorante Condividere (1 Stella Michelin), in abbinamento ai cocktail a base del Gin Mare Capri realizzati da Carlotta Linzalata e Samuel Donniacuo. <br /> Un'occasione unica per scoprire la nuova offerta del Ristorante, Las Tapas Ricas, che rende omaggio ad un must della cucina spagnola e alla gastronomica mediterranea<br /> <a href="https://www.eataly.net/it_it/a-cena-in-terrazza-con-federico-zanasi-2020-07-27-9475">Prenota ora</a></p> <p><br /> - <strong>Giovedì 30 luglio Eataly Trieste</strong> - Aperitivo con Special Drink List </p> <p><br /> - <strong>Giovedì 30 luglio Eataly Milano Smeraldo</strong> - Aperitivo con Special Drink List </p> <p><br /> - <strong>Venerdì 31 luglio Eataly Bologna Ambasciatori</strong> - Aperitivo con Special Drink List </p> <p>(Calendario in aggiornamento)</p> <p> </p>
<p>Di ispirazione inglese, le <strong>8 referenze</strong> di <strong>Gin 400 Conigli</strong> spiccano per il profilo italiano, attingendo da ciò di cui è ricca l'area mediterranea: profumi intensi, colori penetranti e sapori inimitabili!</p> <p> </p> <p>I 400 Conigli sono le 400 divinità che vegliano sulla nostra civiltà, così rurale e nebbiosa a volte e così lontana, verso i confini messicani, altre. La leggenda narra di un gruppo di divinità, propriamente definito 400 conigli, che vegliava sul popolo azteco.</p> <p> </p> <p>Quando si faceva notte e la luna illuminava il cielo, si poteva vedere la figura del coniglio riflessa su di essa. Era una rappresentazione sacra, simbolo di prosperità e fertilità, tutto ciò che una civiltà potesse augurarsi. Questo è quello che 400conigli gin vuole essere: l'incarnazione di una leggenda, la fertilità di un popolo, la magia della luna di notte.</p> <p><em> </em></p> <p>Di ispirazione inglese, 400 conigli gin spicca per la sua italianità, attingendo da ciò di cui è ricca la terra, una terra mediterranea fatta di profumi intensi, colori penetranti e di sapori inimitabili.</p> <p>Distillato nella terra della pianura veneta di Nervesa della Battaglia, 400 conigli gin incarna l'essenza del ''make your own gin'' senza trascurare lo studio matto per l'equilibrio dei botanicals caratterizzanti.</p> <p> </p> <p>L'obiettivo del gin 400 conigli è quello di ottenere una base lineare, gentile e particolarmente caratterizzante, ma il più possibile idonea a valorizzarne l'aromatizzazione. </p> <p>Si tratta di una gamma di 8 tipologie di gin monobotanici, perfetti per la mixologist e adatti alla sperimentazione di drink dal gusto deciso, nonchè proprio anche per la miscelazione semplice dove l'incontro con la tonica esalta i sapori del distillato.<br /> </p> <p>Prima la distillazione del ginepro, poi l'infusione dei botanicals. I chicchi di <strong>caffè</strong> tostati, il mix di tue tipi di <strong>rosmarino</strong> fresco ed essiccato, i semi di <strong>cardamomo</strong>, l'equilibrato quantitativo di <strong>pesche</strong> bianche e gialle, la <strong>lavanda</strong> delle grandi distese del Montello, i frammenti di chicchi di <strong>Pepe</strong> dei Dogi, le piante fresche di <strong>lemon verbena</strong>, le foglie di <strong>basilico</strong> del Sud Italia sono l'essenza di questo gin.</p> <p>Il prodotto finito non subisce alcuna aggiunta di olii o aromatizzanti chimici.</p> <p> </p> <p>Avremo tempo di scoprirli nel dettaglio tutti e 8!</p> <p> </p>
<p><strong>Canaïma Gin</strong>, lo spirito ispirato dalla bellezza e dal mistero dell'Amazzonia, vuole coinvolgervi nel viaggio più avventuroso della vostra vita.<br /> </p> <p>Insieme al team Canaïma e a <strong>Simone Caporale</strong>, scoprirete<strong> </strong>i luoghi simbolo e più inaccessibili del grande polmone verde del mondo e farete visita alle comunità di Sagaray e Wakajarita, nel Delta dell'Orinoco, sulle rive di Caño Manamo, fino ad arrivare al Parco Nazionale di Canaïma.<br /> </p> <p>Scopriremo insieme la collaborazione con le fondazioni <strong>Tierra Viva</strong> e <strong>Saving the Amazon</strong> e come il progetto contribuisca a sostenere socialmente ed economicamente le comunità che vivono in questi territori, reinvestendo il 10% delle vendite del prodotto, ma anche creando occasioni concrete di imprenditoria, acquistando I’artigianato locale per realizzare il merchandising del prodotto, aiutando così a conservare l'eredità e le tradizioni delle tribù indigene dell'Amazzonia.<br /> </p> <p>Canaïma Gin è un progetto sviluppato da <strong>Diplomático </strong>e ispirato ad un profondo rispetto per la natura, un forte impegno a sostegno della popolazione locale e il know how nei processi di ditillazione per la produzione di un distillato di altissima qualità utilizzando prodotti locali e unici.</p>
<p>Da sempre <strong>Gin Mare</strong> dà il meglio di sé d'estate, la stagione che più di tutte ci permette di stare insieme e condividere i piaceri della vita.</p> <p>Che anche l'estate 2020 sia piena di serentià e di gioia di vivere!<br /> </p> <p>Proprio per questo Gin Mare ha deciso di lanciare il progetto <strong>Join the Table</strong>, una piattaforma internazionale nata per sostenere concretamente il settore dell’ospitalità durante questi mesi di ripresa e nel futuro.</p> <p>All’interno di Join The Table troverai una lista dei migliori locali, cocktail bar, ristoranti e beach club dove poter vivere un trattamento di accoglienza esclusivo!<br /> <br /> L’accurata selezione dei locali, che rappresentano l’arte dell’ospitalità, è garanzia dell’unicità dell’esperienza gastronomica di qualità che si lega alla consumazione della speciale drink list by Gin Mare. </p> <p>Ogni locale avrà un profilo sulla piattaforma per pubblicare le novità della propria attività e Gin Mare, sui propri profili IG e FB, dare spazio alla loro creatività e la professionalità.</p> <p> </p> <p><a href="https://www.jointhetablewithginmare.com/it/">Visita il sito!</a></p>
<p>Siamo felici di presentarvi El Dorado Rum! </p> <p>Aggiungiamo al nostro portfolio le tante referenze di un altro prestigioso brand: <strong>El Dorado Rum</strong>.</p> <p>Provenienti dalla <strong>Guyana</strong>, questi Rum ereditano la tradizione della storica distilleria <strong>Demerara Distillers</strong>, caratterizzati da eleganza, corposità e ricchezza aromatica.</p> <p> </p> <p>La leggendaria città di El Dorado non è mai stata trovata, ma il nome di questo rum non vi è solo casualmente associato: viene considerato infatti, da diversi intenditori, una bevanda preziosa, oro liquido da sorseggiare, grazie al suo mix bilanciato e unico di sapori vigorosi e speziati.</p> <p> </p> <p>Nato dal blend di miscele di diversi rum, tutti invecchiati in particolari alambicchi in legno, si caratterizza per l’unicità e l’attenzione con cui si svolgono i vari processi di still ed invecchiamento. Le note di legno sono tutt’altro che impercettibili, caratteristica dovuta ad un processo di distillazione unico nel suo genere.</p> <p> </p> <p>L’utilizzo di alambicchi completamente in legno, unici al mondo, chiamati <strong>Wooden Continuous Coffey Still</strong> e <strong>Wooden Pot Stills</strong>, ne decreta infatti il sapore distintivo dei rum prodotti da Demerara.</p> <p> </p> <p>El Dorado invecchia poi in botti ex-bourbon, importate e carbonizzate prima dell’utilizzo: ulteriori dinamiche che contribuiscono alla sua complessità e lo rendono un distillato inconfondibile.</p> <p> </p> <p>I rum ottenuti dagli storici stills sono impiegati per realizzare l’ampia gamma di El Dorado Rum che si suddivide in tre diversi range: <strong>Core</strong>, <strong>Rare</strong> e <strong>Blended in The Barrel</strong>.</p> <p> </p> <p>Corposo ed avvolgente, nei Rum El Dorado riusciamo a distinguere perfettamente tutti gli aromi. I sentori di caffè e cioccolato, noce moscata e cannella sono perfettamente bilanciati, creando un equilibrio perfetto.</p> <p> </p> <p>Nella linea “Core”, spiccano rum autentici vincitori di numerosi premi: i “Classic Cask Aged Rums”, ad esempio, hanno un invecchiamento dai 12 ai 21 anni, con un distintivo colore oro, naturalmente invecchiati in botti bourbon. Una raccolta di Rum eleganti, attraenti al naso con aromi di albicocche mature, noci, miele ed uva passa.</p> <p> </p> <p>Da blend di distillazioni in alambicchi in legno e altri in metallo, deriva invece la “Rare Collection”: ne fanno parte le edizioni limitate Non-Blended e Cask Strenght dal color ambra – Enmore e Port Mourant – sono rum potenti, dalla grande personalità.</p> <p> </p> <p>Ribalta invece la tradizione del blending la gamma “Blended in the Barrel”: rum miscelati prima di essere messi in botte a maturare. Un blending diverso da quello tradizionale, capace di proporre risultati straordinari: ne derivano distillati forti ed eleganti capaci di preservare il sapore più autentico grazie all’assenza di filtraggio a freddo. Raffinati all’olfatto grazie a sentori di caramello, vaniglia, cacao e noce moscata, perfettamente compensati da forti suggestioni di zenzero, cannella o liquirizia.</p> <p> </p> <p>Continua, dunque, la notevole espansione di Compagnia dei Caraibi che, ancora una volta, dimostra di essere uno dei player più dinamici nel settore degli Spirits, in grado di saper cogliere opportunità di crescita con acquisizioni di brand tradizionali ma in continua innovazione, perfettamente in linea con la vision Aziendale.</p> <p> </p>
<p>Tramite questo strumento, completamente gratuito, i locali avranno la possibilità di creare e pubblicare online la loro carta, in accordo con la normativa attuale, che prevede menù dematerializzati oppure realizzati su supporto igienizzabile o monouso. Il servizio sarà attivo a partire da venerdì 5 giugno.</p> <p>La piattaforma ha un funzionamento molto semplice: il locale ha accesso ad un profilo totalmente personalizzabile, in cui è possibile definire il layout e inserire il proprio logo e da cui potrà gestire contemporaneamente una serie di menù, sia food che beverage differenziandoli per tipologia, giorno della settimana, fascia oraria e gestendone anche la lista allergeni.</p> <p>Altrettando immediata è la consultazione del menù da parte del cliente: la piattaforma genera un QR Code che potrà essere stampato. Il clienti non dovranno far altro che inquadrare il QR Code con la fotocamera del proprio telefono per accedere alla consultazione del menù, creando inoltre un riepilogo finale da mostrare al cameriere per completare l’ordinazione.</p> <p>Compagnia dei Caraibi continua il supporto ai suoi partner in un momento in cui la ripresa dipende anche dalla capacità di garantire sicurezza e dalla possibilità di trovare soluzioni semplici e efficaci. Questa piattaforma risponde alla necessità di rispettare le norme igieniche attualmente previste offrendo un servizio semplice, sostenibile sicuro.</p>
<p>Il famoso gin "made in France" di Maison Ferrand è alla ricerca di un'idea originale per l'edizione limitata della sua celebre bottiglia blu... Vuoi metterti alla prova?</p> <p>Sei uno dei tanti che, in questi ultimi mesi, ha riscoperto il piacere di disegnare, dipingere e illustrare?<br /> Sei un artista professionista, o un semplice appassionato? Allora, questo concorso è per te! <br /> <strong>Citadelle Gin</strong> ti offre l‘opportunità di esprimere la tua creatività sull'etichetta di un'<strong>edizione limitata di 300 bottiglie</strong> della referenza Original. Ti basterà inventarne a tema "Made in France".<br /> <br /> <a href="http://www.citadellegin.com">Visita il sito</a> per saperne di più e scoprire come viene realizzato questo gin dal "Chateau" alla “bottle” e trovare la tua ispirazione!<br /> </p> <p><strong>Dettagli, premio e link</strong><br /> Raccogli pennelli, penne, tavolette grafiche o qualsiasi altro strumento creativo a tua scelta! Tutte le tecniche sono benvenute. A partire dal 26 maggio, ti basterà andare sulla <a href="https://www.facebook.com/CitadelleGin/app/476903445798909/">pagina facebook di Citadelle</a> per registrarti, scaricare il modello di progettazione e trovare i dettagli del concorso. <br /> <br /> Tutti i modelli saranno pubblicati sulla pagina Facebook di Citadelle Gin dove verrà chiesto ai follower di votare l’etichetta preferita. Le etichette “Top Six” con il maggior numero di “Like” passeranno alle finali dove una giuria composta da esperti di design e gastronomia selezionerà il vincitore.</p> <p>Il vincitore vedrà la sua opera stampata sull’etichetta di 300 bottiglie limited edition di Citadelle Gin Original. Tali bottiglie verranno vedute solo presso la casa di Citadelle: lo Château de Bonbonnet in Cognac, Francia.<br /> Tutto il ricavato verrà donato a un’associazione di beneficenza scelta dal vincitore.<br /> </p> <p><strong>Date importanti</strong></p> <p>Dal 26 maggio al 30 giugno 2020 – il link del concorso è attivo per scaricare il template e caricare la propria opera. Tutti i progetti saranno pubblicati sulla pagina Facebook di Citadelle e aperte ai voti (“Like”).</p> <p>5 luglio, 23:59 (ora italiana) – sulla pagina Facebook officiale di Citadelle Gin la votazione verrà chiusa e verranno decretate le 6 opere d’arte più votate. La giuria officiale di Citadelle Gin revisionerà nuovamente i progetti dei 6 finalisti e stabilirà il vincitore.</p> <p>27 luglio – Elezione del vincitore da parte della giuria.</p> <p> </p> <p><strong>La giuria officiale di Citadelle Gin Label Design</strong></p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]-->Nico de Soto, Proprietario e Beverage Director del Mace di New York e del Danico di Parigi</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]-->Ivan Bell, CEO & Managing Director del Stranger & Stranger Group, creatore del packaging di Citadelle</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]-->Jacques Genin, rinomato Chocolate Maker di Parigi</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]-->Axel Huynh, Designer, Creatore e Decoratore, Fondatore e Curatore del Villa AH al Festival di Cannes e Fondatore dell’agenzia Crazy Baby</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]-->Ugo Moretto, Bartender presso il FIEF, Top Chef Finalist del Victor Mercier 100% Made in France Restaurant</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]-->Magali Lancien, Innovation Communication Manager presso INPI in Francia, Fondatore della French Craft Guild</p>
<p>L’amore e il rispetto incondizionato nei confronti del mare inteso come spazio geografico, meta di mille viaggi, luogo dell’anima, risorsa naturale da difendere e valorizzare ed eterna ispirazione per creazioni artistiche senza tempo.</p> <p> </p> <p>Il progetto <strong>Collezione delle Isole </strong>nasce proprio dalla volontà di racchiudere in <strong>5 confezioni speciali </strong>l’essenza stessa del <strong>Mediterraneo</strong> e di alcune tra le più iconiche isole che lo popolano: <strong>Formentera</strong>, <strong>Caprera</strong>, <strong>Pantelleria</strong>, <strong>Koufonissi </strong>e <strong>Kastellorizo</strong>.</p> <p>Il contenuto di ogni pack permette di vivere l’atmosfera unica di ognuna di queste isole:<br /> </p> <p>- il <strong>passaporto</strong>: un po’ taccuino di viaggio, un po’ atlante illustrato, un po’ “guida sui generis” ricca di informazioni e spunti utili per i viaggiatori</p> <p>- una bottiglia di <strong>Gin Mare</strong>: il gin che ha “imbottigliato” lo spirito del Mare Nostrum</p> <p>- un <strong>elemento gastronomico</strong> profondamente legato al territorio, reinterpretato in modo creativo grazie alla collaborazione con chef stellati e affermati mixologist</p> <p><br /> Un set in edizione limitata presentato in un cofanetto che ne incoraggia il riutilizzo e rispetta l’ambiente.</p> <p>Il box e le pagine del passaporto sono stampate su <strong>carta d’alghe Favini</strong>, azienda all’avanguardia nel settore delle carte ecologiche e del riuso creativo, mentre la copertina del taccuino nasce dal riutilizzo degli scarti della lavorazione del cuoio.</p> <p>Collezione delle Isole è l’idea perfetta per chi non vede l'ora di partire e per chi, con la fantasia, è sempre in viaggio.</p> <p> </p> <p>Dove si possono trovare?<br /> In esclusiva e-commerce su <a href="https://www.tannico.it">Tannico</a> e nelle migliori enoteche d’Italia!</p>
<p>I <strong>bicchieri Salvia & Limone Take Away</strong> sono arrivati nei vostri cocktail bar preferiti per permettervi di consumare un ottimo drink in tutta sicurezza.<br /> Mai come oggi bisogna bere responsabilmente, ma non vediamo l'ora di riabituarci a questo piccolo piacere della vita!</p> <p>Anche in questo periodo di riapertura dei locali, l'asporto è un modo sicuro per godere in massima sicurezza dei cocktail preparati dai nostri bartender di fiducia.</p> <p>E con S&L Take Away non c'è neppure il lato negativo di inquinare l'ambiente con bicchieri e cannucce in plastica!<br /> I nostri bicchieri sono completamenti biodegradabili (coperchio incluso).</p> <p>Lavori in un locale a cui farebbero davvero comodo questi bicchieri?<br /> Scrivi a vorreidiventarecliente@compagniadeicaraibi.com e chiedi come fare!</p>
<p><strong>Rum Diplomático, </strong>ma anche <strong>Cachaça Magnifica</strong>, <strong>Rum Plantation</strong>, le pregiate vodke<strong> Tito’s, Babicka </strong>e <strong>Squadron 303</strong> e una selezione dei migliori gin, tra cui <strong>Citadelle</strong>, <strong>Elephant e Canaïma</strong>, oltre a <strong>raffinate selezioni verticali</strong> per scoprire l’essenza dei propri distillati preferiti.</p> <p> </p> <p><strong>Home Happy Hour </strong>è la speciale selezione di <strong>Compagnia dei Caraibi</strong> dedicata al mondo del <strong>consumo domestico</strong>, tramite <strong>delivery o e-commerce</strong>.</p> <p>Ciascun kit della collezione contiene una<strong> mignon da 50ml </strong>e il <strong>sodato necessario</strong> alla realizzazione del cocktail. Una <strong>cartolina dedicata, </strong>inserita all’interno della confezione, spiega attraverso semplici passaggi come realizzare la <strong>ricetta</strong>. Sarà sufficiente seguirla, aggiungendo ghiaccio e una guarnizione dove previsto, per realizzare dei veri e propri <strong><em>signature cocktails.</em></strong></p> <p> </p> <p><strong>3H – Home Happy Hour </strong>vuole rappresentare, in un momento di sacrifici e limitazioni, l’opportunità di offrire al pubblico una vera coccola premium, in attesa della riapertura del proprio locale preferito.</p> <p>Una proposta ideale per i <strong>siti specializzati di e-commerce </strong>quanto per<strong> bar e ristoranti</strong>, che ora potranno <strong>impreziosire la loro offerta di cibo e bevande in home-delivery</strong>.</p> <p> </p> <p>Questa l’offerta attualmente disponibile:</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Oscuro Y en Tempestad</strong>: Rum Diplomático Reserva Exclusiva + East Imperial Mombasa Ginger Beer</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Brisa de Ipanema: </strong>Cachaça Magnifica + East Imperial Thai Ginger Ale</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Tito’s Grapefruit Tonic: </strong>Tito’s vodka + East Imperial Grapefruit Tonic Water</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Babicka Mule: </strong>Vodka Babicka Original Wormwood + East Imperial Mombasa Ginger Beer</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>303 Mule: </strong>Vodka Squadron 303 (Fiaschetta 100ml) + East Imperial Mombasa Ginger Beer</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Citadelle&Tonic: </strong>Citadelle Gin + East Imperial Burma Tonic Water</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>The Perfect Elephant&Tonic: </strong>Elephant Gin + East Imperial Burma Tonic Water</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>209 Yuzu Tonic: </strong>Gin No.209 + East Imperial Yuzu Tonic Water</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Caorunn&Tonic Perfect Serve: </strong>Caorunn Gin + East Imperial Royal Botanic Tonic Water</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Amazonian G&G: </strong>Canaïma Gin +<strong> </strong>East Imperial Grapefruit Soda </p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Barbados Mule</strong>: Plantation Rum Grande Réserve 5 Ans + East Imperial Mombasa Ginger Beer</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Mare Mini Duo G&T: </strong>Gin Mare (100ml) + Seventeen Tonic Water (2BT)</p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Mare Mini Single G&T: </strong>Gin Mare + Seventeen Tonic Water</p> <p> </p> <p>L’offerta delle<strong> </strong><em>Verticali </em>da degustazione prevede:</p> <p> </p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Elephan Mignon Collection</strong></p> <p>Il kit contiene le mignon dei tre stili più rappresentativi dell’iconico Gin: <strong>Elephant Dry</strong>, <strong>Elephant Sloe</strong>; <strong>Elephant Strength</strong>.</p> <p> </p> <p><!--[if !supportLists]-->- <!--[endif]--><strong>Rum Diplomático Mignon Distillery Collection</strong></p> <p>Le Distillery Collection svelano singolarmente i distillati che si celano dietro i rinomati Rum Diplomático. Questa collection, grazie alla personalità distintiva di ogni singola distillazione, permette agli appassionati di spirits di scoprire la pura essenza di Diplomático.</p> <p> </p> <p><strong>3H: Home Happy Hour </strong>sarà disponibile a partire da oggi, <strong>giovedì 30 aprile</strong>, nei siti di e-commerce specializzati e nei migliori bar e ristoranti lungo tutta la Penisola.</p> <p> </p> <p><strong>Ecco le attività che hanno già acquistato i pack 3H (lista in costante aggiornamento):</strong></p> <p> </p> <p><strong>Provincia dell'Aquila</strong><br /> - <a href="http://liquorificiodabruzzo.it/directory/listing/beccafico-drink-store">Beccafico Drink Store</a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Bari</strong><br /> - <a href="https://www.enotecavinarius.it">Enoteca Vinarius</a></p> <p>- Manico</p> <p>- Il tempio divino<br /> </p> <p><strong>Provincia di Bergamo</strong><br /> - Belotti Omar Vini</p> <p>- Enoteca La Lunetta<br /> </p> <p><strong>Provincia di Caltanissetta</strong><br /> - Centro Bibite</p> <p>- Il Chiosco</p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Campobasso</strong><br /> - <a href="https://www.facebook.com/greenbarcb/">Green Bar</a></p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Caserta</strong><br /> - <a href="https://www.facebook.com/pages/category/Wine--Beer---Spirits-Store/ENOTECA-PIERETTI-217514904951723/">Enoteca Pieretti </a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Catanzaro</strong><br /> - V.I.B.A.L. srl<br /> <br /> <br /> <strong>Provincia di Cuneo</strong><br /> - <a href="https://www.laboratoriocascinalanga.com">Laboratorio Cascina Langa</a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Frosinone</strong><br /> - Enoteca Elit</p> <p>- Serracino Marco (ingrosso)</p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Monza e della Brianza</strong><br /> - <a href="https://www.facebook.com/incontridiviniseregno/">Incontri divini</a></p> <p>- <a href="https://www.facebook.com/barpresident">Bar President </a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Napoli</strong><br /> - <a href="https://www.facebook.com/Maurizio-Allaria-rappresentanze-dal-1984-una-scelta-di-vita--110843167000798/">Maurizio Allaria</a></p> <p>- Bar Rossini<br /> </p> <p><strong>Provincia di Parma</strong><br /> - Dietro le mura</p> <p><br /> <strong>Provincia di Perugia</strong><br /> - <a href="https://adjectives-engine.bdfcommunication.it/?&Campo[ID]=1423755&">Johnny Bar</a></p> <p>- <a href="http://www.niksandco.it">Nik's & Co</a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Pescara</strong><br /> - Di Fazio Service (ingrosso) <br /> </p> <p><strong>Provincia di Piacenza</strong><br /> - <a href="https://www.facebook.com/pages/category/Wine-Bar/Art-of-Wine-469485386546732/">Art of Wine di Montesissa Nicola </a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Ragusa</strong><br /> - <a href="https://www.fratellimazza.it/it/5-distillati-acquavite">Fratelli Mazza Wine Solution</a></p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Ravenna</strong><br /> - <a href="https://www.trattoriadalmascottino.com">Il Mascottino</a></p> <p>- <a href="https://www.delithia.com">Delithia Srl</a><br /> </p> <p><strong>Provincia di Reggio Emilia</strong><br /> - Frutta viva Enoteca</p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Rimini</strong><br /> - Caffè dla Co'tma<a href="https://www.facebook.com/DlaCotma/">https://www.facebook.com/DlaCotma/</a><br /> - <a href="https://www.yerbabuena.it/">Yerbabuena</a></p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Varese</strong><br /> - Vinoteca Grado alcolico srls</p> <p> </p> <p><strong>Provincia di Vicenza</strong><br /> - <a href="https://www.enotecamunari.it/">Enoteca Munari</a></p>
<p>La <strong>notte</strong> ci è amica, è il campo da gioco in cui <strong>Compagnia dei Caraibi </strong>si muove da sempre con le proprie attività nei locali di tutta Italia. <br /> <br /> Per questo sappiamo bene che al termine di ogni notte, anche di quella <strong>più buia</strong>, poi torna la <strong>luce</strong>. <br /> <br /> Non vediamo l'ora di ritrovarvi tutti... <strong>in Compagnia</strong>.</p>