Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
<p>Un distillato di mele di grande qualità, con un medio invecchiamento. Al naso si notano sentori caramellati che al palato si trasformano in note fruttate e vanigliate. Il buco normanno d’antica tradizione ideale. </p>
<p>La leggenda narra che Charles, un giovane orfano bretone, venne assunto come ragazzo di cambusa da un armatore privato durante il regno di Luigi XIV; decise così di portare a bordo sia il sidro che produceva, sia il suo distillato, che la ciurma adorò in egual misura. Fu così che, dopo anni di servizio in marina, Charles venne insignito del titolo De Granville, e si dedicò interamente al perfezionamento dei suoi distillati. Questo Calvados, distillato in colonna Armagnacaise a partire da mele Bisquet, Bedan, Petit Joly e Saint Martin, coltivate dallo stesso “domaine”, invecchia poi in piccole botti di rovere francese. Uno spirito elegante e potente al contempo, con note di mela caramellata, torta e un finale leggermente speziato che declina in echi di vaniglia e mandorle tostate. Un Calvados decisamente da collezione.</p> <p> </p>
<p>Distillato di mele, con un invecchiamento intorno ai 6 anni, in degustazione è leggermente speziato, con sentori di frutta esotica. Godibilissimo come dopo pasto. </p>
<p>Con oltre 25 anni di invecchiamento questo calvados di grande eleganza presenta al naso sentori speziati e al palato note di composta di mele, cannella e liquirizia. </p>
<p>Millesimato, questo calvados è straordinariamente fine e complesso, alla beva sentori di mela caramellata e zest di arancia si scontrano con le note tostate di caffè e liquirizia che permangono nel finale, piuttosto persistente. Un distillato tradizionale di grande eleganza. Il Commissario Maigret lo avrebbe amato. </p>